L’intelligenza artificiale non sta solo trasformando i testi, ma sta anche rivoluzionando il design. Oggi, strumenti di generazione di immagini, concetti visivi e risorse aiutano i designer ad accelerare il loro processo creativo.
Ma tutto dipende da come scrivi il tuo prompt.
Ecco alcuni dei migliori prompt per designer che vogliono sfruttare al massimo l’Intelligenza Artificiale.
Quando hai bisogno di ispirazione rapida o di una base per un progetto:
“Crea un logo astratto per una startup tecnologica futuristica, usando tonalità di blu e verde, stile minimalista, elegante e fluido.”
Questi prompt ti danno basi visive fresche che puoi perfezionare con il tuo stile personale.
L’IA può aiutarti a provare diversi stili in pochi secondi:
"Genera un poster nello stile Bauhaus, con forme geometriche audaci e colori primari."
Sperimentare stili visivi ti permette di scoprire combinazioni nuove che prima richiedevano giorni di esplorazione.
I designer non creano solo elementi — costruiscono atmosfere:
“Crea un moodboard per un brand calmo e minimalista, ispirato al design scandinavo, usando toni beige chiaro, bianco e blu oceano.”
Questi prompt aiutano a definire l’estetica generale del progetto prima di lavorare nei dettagli.
I prompt sono il ponte tra la tua visione creativa e ciò che l’IA può generare. Più il prompt è preciso, migliori saranno i risultati.
In questo post esploriamo prompt che permettono ai designer di creare più velocemente, esplorare nuovi stili e liberare idee visive in pochi secondi.